Cacao sostenibile e tracciabile: la nuova eccellenza richiesta dall’Europa

A partire dal 30 dicembre 2024, il Regolamento UE 2023/1115 ha cambiato radicalmente il modo in cui il cacao potrà essere commercializzato in Europa. La nuova normativa impone che le fave di cacao e altri prodotti agricoli sensibili, come caffè, olio di palma e soia, non provengano da aree deforestate dopo il 31 dicembre 2020. Inoltre, ogni lotto destinato al mercato europeo dovrà essere tracciato con precisione, geolocalizzato e corredato da una dichiarazione di due diligence che ne garantisca la provenienza sostenibile e legale.
In questo contesto, Cacao & Friends rappresenta una risposta concreta e innovativa alle nuove esigenze del settore.
Lavoriamo direttamente con i piccoli produttori di cacao, offrendo loro formazione tecnica specializzata, promuovendo pratiche agricole ecocompatibili e introducendo sistemi di georeferenziazione per certificare ogni fase della produzione.
Dalla coltivazione delle fave di cacao fino alla trasformazione finale, ogni passaggio è tracciato e trasparente, garantendo un cacao di qualità e nel pieno rispetto delle normative ambientali europee.
Questa filiera sostenibile e verificabile non solo tutela il pianeta, ma dà nuova dignità al lavoro dei coltivatori, che diventano veri protagonisti della filiera. Allo stesso tempo, offre ai cioccolatieri di alto livello la possibilità di valorizzare le proprie creazioni attraverso l’identità certificata del produttore: con nomi, volti e storie reali che arricchiscono il racconto del loro cioccolato.
Per i consumatori sempre più attenti all’origine e all’etica del prodotto, questo significa scegliere un cioccolato d’eccellenza: autentico nel sapore, trasparente nella filiera, e profondamente rispettoso dell’ambiente.