Menu Chiudi

Coltivare rispettando l’ambiente: il valore del metodo Cacao & Friends

Piantagioni di Cacao in Cameroun durante una visita di Cacao & Friends

La tutela dell’ambiente passa anche attraverso una nuova visione della coltivazione del cacao.

In Cacao & Friends crediamo che curare la piantagione con metodi sostenibili non solo faccia bene al pianeta, ma porti benefici concreti al produttore e al consumatore.

Meno chimica, più produttività

Una pianta sana produce di più. Grazie alla formazione agronomica e a pratiche quotidiane come la potatura, la prevenzione delle malattie e una gestione attenta del terreno, è possibile migliorare la salute delle piante di cacao e aumentarne la capacità produttiva in modo naturale.

Questo significa che l’agricoltore non ha bisogno di espandere la piantagione, evitando così il rischio di deforestazione. Aumenta il numero di cabosse sane per pianta e si riduce drasticamente lo scarto, migliorando sia la quantità che la qualità del raccolto.

Ogni parte del frutto ha valore

Il metodo BMP, in fase di certificazione, prevede anche l’utilizzo esteso del frutto del cacao. Oltre alle fave, dalla cabossa si possono ricavare fibra, succo e zuccheri naturali, riducendo ulteriormente i rifiuti. Non tutti gli scarti sono utili come fertilizzanti: alcuni possono diventare un problema ambientale se non gestiti correttamente. Noi lo evitiamo dando valore a ogni parte del frutto.

Una certificazione che guida il cambiamento

Il sistema di certificazione ambientale e di tracciabilità che adottiamo non serve solo a rispettare le normative internazionali (come il Regolamento UE 2023/1115) ma diventa una vera e propria guida operativa che aiuta l’agricoltore a coltivare meglio e il consumatore a scegliere con consapevolezza.